Festa del Mare e dei Pescatori – Il programma è ricco di novità. Si inizierà alle 19.00 con la consueta commemorazione al monumento del Pescatore e la deposizione della corona di fiori in mare. Presenzieranno le autorità politiche, militari e religiose. A seguire l’accensione dei fuochi della sagra con le pietanze di mare preparate dalle mani sapienti dei pescatori. Il menù, tutto a base di pesce azzurro, prevede un primo, la frittura e tante altre specialità locali accompagnate dall’anguria e dal buon vino cilentano.
Festa del Mare e dei Pescatori – Alle 21.30 si apre anche l’area spettacolo con il ritmo travolgente della musica popolare dei Taranta Nobes, un gruppo di ragazzi animati dall’amore per la musica, la voglia di portare avanti le tradizioni e una passione vera per la bellissima terra cilentana.